Enzo Mari
Falce e martello. Tre dei modi con cui un artista può contribuire alla lotta di classe
30 settembre
Galleria Milano – Milano
A distanza di quasi cinquant’anni, viene proposta una riproduzione fedele della mostra con cui, nel 1973, Carla Pellegrini inaugurava la nuova sede della Galleria Milano in via Turati/via Manin, dove si trova tuttora: una personale di uno dei più grandi artisti e designer italiani, Enzo Mari. La mostra, dal titolo Falce e martello. Tre dei modi con cui un artista può contribuire alla lotta di classe, suscitò grande scalpore e successo di pubblico. Ricostruita filologicamente grazie a un’operazione di ricerca che ha coinvolto principalmente l’Archivio della Galleria Milano e l’Archivio Enzo Mari, attraverso l’esposizione del lavoro di un autore illuminato come Mari è possibile leggere il cambiamento epocale che ha riguardato non solo la società, ma anche il tessuto culturale e lo spirito più profondo della città di Milano.