Renato Paresce e Les Italiens de Paris
a cura di Stefano De Rosa
Monte Vidon Corrado (FM), Casa Museo Osvaldo Licini
2 marzo – 4 maggio 2025
Jesi (AN), Palazzo Bisaccioni
16 maggio – 14 settembre 2025
Osvaldo Licini e Renato Paresce frequentarono il vivace ambiente artistico e culturale parigino nei primi decenni del ’900. Non si incontrarono mai di persona, ma esposero entrambi nella collettiva Les artistes italiens de Paris nel 1928 allestita al Salon de l’Escalier di Parigi, dove figuravano opere degli stessi Licini e Paresce, e poi di Giorgio De Chirico, Alberto Savinio, Mario Tozzi, Filippo de Pisis, Gino Severini, Massimo Campigli e altri. Da allora il gruppo – escluso Licini che non ne fece parte – fu presentato in diverse esposizioni, fino all’ultima, nel 1933, alla Galérie Charpentier di Parigi. Da qui è nata l’idea della mostra Renato Paresce e Les italiens de Paris che presenta un nucleo di circa 30 opere – di una collezione privata marchigiana, scelte con rigore, passione e competenza – di Paresce insieme ad una sezione dedicata agli altri Italiens de Paris.